TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
1. Vendita via Internet
I prodotti commercializzati, se non diversamente specificato, sono nuovi, imballati e con garanzia del produttore.
I prezzi esposti sono comprensivi di IVA (a norma di legge) e sono quelli in vigore al momento dell’acquisto.
Qualora intervenissero, in periodi successivi alla data di stampa dei cataloghi, mutamenti nelle aliquote IVA e nelle altre imposte indirette, verranno applicate in più o in meno le corrispettive variazioni ai prezzi.
I prodotti rimangono di nostra proprietà sino al completo incasso del relativo corrispettivo che dovrà essere versato esclusivamente con le modalità di pagamento indicate nella relativa pagina di vendita.
La Pro Bike S.r.L. emette per ogni prodotto, regolare fattura o scontrino fiscale validi anche ai fini della garanzia. La fattura, che riporta l’elenco di tutti gli articoli spediti, deve essere richiesta al momento dell’ordine, comunicando tutti i dati anagrafici nonché numero di P.IVA e codice fiscale. In nessun caso saranno emesse fatture successivamente alla spedizione del materiale.
2. Esercizio del diritto di recesso (D. Lgs. 22 maggio 1999, n. 185 art.5)
La Pro Bike S.r.L. si riserva il diritto di annullare gli ordini ricevuti in caso di indisponibilità della merce, preavvisando l’acquirente entro 3 giorni lavorativi dall’ordine con eventuale rimborso delle eventuali somme versate entro lo stesso termine, fatto salvo il caso in cui nel negozio sia indicata la chiusura per ferie con il relativo periodo, in questo caso il termine di 3 giorni lavorativi per il preavviso/rimborso decorre dal giorno di riapertura del negozio.
La Pro Bike S.r.L. non potrà essere responsabile della mancata esecuzione del contratto in caso di cause di forza maggiore, scioperi, rotture, incendio e inondazioni, ecc..
Con l’acquisto dichiarate di accettare pienamente e senza alcuna riserva, tutte le condizioni di vendita qui pubblicate.
Il Cliente può avvalersi del DIRITTO DI RECESSO O RIPENSAMENTO, rispedendo A PROPRIE SPESE il prodotto acquistato ENTRO 10 GIORNI dalla data di ricevimento, IN CONFEZIONE INTEGRA. Le spese di spedizione NON SONO RIMBORSABILI.
1. Il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore ove siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all’articolo 4 o dal giorno in cui questi ultimi siano stati soddisfatti, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all’articolo 4, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa.
2. Nel caso in cui il fornitore non abbia soddisfatto gli obblighi di cui all’articolo 4, il termine per l’esercizio del diritto di recesso é di tre mesi e decorre:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto.
3. Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto ai commi 1 e 2 per i contratti:
a) di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l’accordo del consumatore, prima della scadenza del termine di dieci giorni previsto dal comma 1;
b) di fornitura di beni o servizi il cui prezzo é legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il fornitore non é in grado di controllare;
c) di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;
e) di fornitura di giornali, periodici e riviste;
f) di servizi di scommesse e lotterie.
4. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta all’indirizzo geografico della sede del fornitore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex e facsimile, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
5. Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore è tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del fornitore o della persona da questi designata, secondo le modalità ed i tempi previsti dal contratto. Il termine per la restituzione del bene non può comunque essere inferiore a dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene.
6. Le uniche spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto a distanza.
7. Se il diritto di recesso é esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni del presente articolo, il fornitore é tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.
8. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto a distanza, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal fornitore ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il fornitore, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui ai precedenti commi. E’ fatto obbligo al fornitore di comunicare al terzo concedente il credito l’avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell’avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal fornitore, senza alcuna penalità, fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati.
Pertanto ai sensi dell’art. 5 D. Lgs. 185/1999, in materia di vendite a distanza, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine alla Pro Bike S.r.L. un riferimento di P.IVA ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza fornire spiegazioni, alle condizioni già sopra espresse ma di seguito esposte. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a mezzo lettera raccomandata A.R. una comunicazione in tale senso, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce.
La comunicazione dovrà essere indirizzata a:
Pro Bike S.r.L., Sede Legale e Commerciale Via Alfredo Catalani, 9 – 00199 Roma (RM)
La merce dovrà poi essere restituita a cura e spese del cliente entro 10 giorni dalla data di consegna della merce stessa.
La Pro Bike S.r.L. provvederà alla restituzione dell’intero importo pagato per l’acquisto della merce restituita inviando un assegno non trasferibile entro 15 giorni dal ricevimento della merce non danneggiata ovvero, nel caso di pagamento a mezzo carta di credito, allo storno dell’importo addebitato.
Il diritto di recesso è attribuito soltanto al cliente consumatore, cioè una persona fisica che acquista per merce per scopi non legati alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine la partita IVA.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito sia stato usato e/o non sia integro, ovvero:
– mancanza dell’imballo originale;
– assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali, certificati Garanzia, etc);
– danneggiamento del prodotto a qualsiasi titolo;
– mancanza della ricevuta fiscale/fattura di vendita che deve essere restituita insieme al prodotto;
– il reso non pervenga presso i nostri uffici entro i termini sopra indicati.
L’inosservanza anche di solo una di queste norme farà decadere il diritto di recesso e la garanzia soddisfatti o rimborsati.
Il diritto di recesso e/o sostituzione del prodotto e/o Soddisfatti o rimborsati:
- non è esercitabile qualora il bene sia stato ritirato direttamente presso i nostri uffici o presso la nostra logistica;
- è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.
3. Garanzia
Gli articoli sono coperti da una garanzia che ha una durata minima di anni 2 (due) se non diversamente espresso dal produttore.
In caso di malfunzionamento degli oggetti coperti da garanzia, oltre al venditore sarà anche possibile rivolgersi ai centri di assistenza autorizzati dal produttore presenti sul territorio nazionale per i necessari interventi tecnici o in alternativa qualora previsto, nelle condizioni di garanzia, richiedere il ritiro e la riconsegna del prodotto a domicilio senza alcun addebito per le spese di trasporto che saranno a carico del produttore.
4. Modalità di pagamento
La merce può essere acquistata tramite pagamento con carta di credito e Paypal oppure, se si è optato per il pagamento tramite bonifico bancario, sarà inviata dopo che si è conclusa la transazione o subito dopo aver comunicato il numero di C.R.O. (Codice Riferimento Operazione, è un codice composto da 11 cifre, necessario per la registrazione del pagamento con bonifico bancario. Tale codice viene fornito direttamente dalla propria banca e, se non indicato nella ricevuta, dovrà essere richiesto alla banca stessa).
5. Spese di spedizione
Nell’interesse dei propri clienti la Pro Bike S.r.L. invia i prodotti acquistati esclusivamente tramite corriere espresso e applica, per l’Italia, un’unica tariffa pari a €uro 13,00 (tredici,00) quale contributo alle spese reali.
In caso di spedizione di prodotti con dimensioni particolari o in paesi CEE ed ExtraCEE, la Pro Bike S.r.L. si riserva il diritto di applicare tariffe particolari, conteggiate in base alla tariffe al momento applicate dal corriere spedizioniere. Le spedizioni di merce dirette a clienti residenti al di fuori della Comunità Europea (extra UE) sono da intendersi al netto di IVA e dazi doganali. IVA locale ed eventuali dazi doganali saranno a carico del destinatario e verranno richiesti dallo spedizioniere in fase di consegna della merce.
I tempi di consegna sono i tempi previsti dai corrieri, che non possiamo garantire in alcun modo perché al di fuori dal nostro controllo.
Il pacco viene consegnato a domicilio dal corriere. In caso di assenza al momento della consegna, verrà lasciato un avviso ed il Cliente dovrà provvedere personalmente al ritiro nel più breve tempo (seguendo le indicazioni riportate sugli avvisi di giacenza).
Nel caso il corriere non riesca a consegnare il bene acquistato al primo/secondo tentativo dopo aver lasciato apposito avviso, aprirà una pratica di giacenza ed i relativi costi sono a carico.
Le spedizioni possono essere assicurate (opzione facoltativa ma consigliata o obbligatoria quando indicato) con un costo aggiuntivo evidenziato nella relativa pagina di vendita, tale opzione Vi permetterà di ottenere un rimborso con una franchigia del 20% nei casi di danni/smarrimenti e furti derivanti dal trasporto.
Per richiedere il rimborso assicurativo di eventuali danni da trasporto è condizione indispensabile:
- alla ricezione del bene apporre sulla lettera di vettura da trattenere in copia, di proprio pugno, prima della sottoscrizione una riserva non generica che evidenzia eventuali danni/segni sull’imballo, attraverso ad esempio le seguenti diciture “CON RISERVA COLLO DANNEGGIATO”, “CON RISERVA COLLO AMMACCATO ”, “CON RISERVA COLLO SCONDIZIONATO”, “CON RISERVA COLLO APERTO” etc.;
- segnalare nell’immediatezza via telefono e mail eventuali danni all’imballo allegando anche documentazione fotografica;
- segnalare entro e non oltre le 24 ore dalla ricezione del bene via mail eventuali danni al bene allegando anche documentazione fotografica
Le spese di trasporto, in quanto contributo forfettario, sono anch’esse soggette a IVA ordinaria.
Il valore minimo dell’ordine è di € 10,00 (spese di trasporto ESCLUSE).
6. Trasparenza prezzi
La Pro Bike S.r.L. adotta la trasparenza dei prezzi, infatti in ogni scheda prodotto presente sul sito Internet è riportato il prezzo al pubblico e l’eventuale sconto promozionale applicato. Durante la spesa online, inserendo i prodotti nel carrello, viene conteggiato un costo totale che comprende il dettaglio dei prezzi dei singoli prodotti; al momento dell’ordine e prima dell’invio dello stesso, saranno visualizzati e conteggiati i contributi per le spese di spedizione.
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA (a norma di legge).
7. Corrispondenza dei prezzi, errori e omissioni
La Pro Bike S.r.L. si riserva di poter annullare gli ordini dei prodotti non presenti in magazzino e di quelli che contengono articoli che riportano un prezzo sbagliato: in tal caso il cliente è libero di scegliere se ripetere l’ordine o modificarlo. Le immagini, le tipologie e le caratteristiche dei prodotti hanno valore puramente illustrativo: le foto e le descrizioni dei prodotti sono puramente indicative.
I prezzi e le caratteristiche possono variare senza preavviso anche a causa di errori e/o omissioni.
8. Coordinate bancarie
Se si sceglie di pagare con bonifico bancario le coordinate sono le seguenti:
Pro Bike S.r.L., Via Alfredo Catalani, 9 – 00199 Roma (RM)
Banca Popolare di Sondrio – Filiale di Roma Ag.8
ABI: 05696 – CAB: 03208
IBAN: IT38D0569603208000006680X29
Codice SWIFT: POSOIT22
Viale Somalia, 255 – 00199 ROMA
La merce verrà inviata quando la transazione sarà definitivamente conclusa.
Per maggiori informazioni scrivete a: info@pro-bike.it